Si può esprimere ciò che si prova, e condividerlo, sia dandone una semplice descrizione, sia attraverso forme artistiche che portino gli altri ad esperirlo in modo più diretto. Ora, certamente non è detto che si debba esprimere e condividere solo disagio. Tuttavia di condividere i propri disagi, a me sembra che talvolta vi sia maggiore necessità; forse perché le situazioni di disagio richiedono una risposta, e ci sembra bene elaborarne una collettiva.
domenica 31 marzo 2024
A volte esagerano con questo "Buona Pasqua!"
domenica 24 marzo 2024
Una luce è presente in primavera
martedì 19 marzo 2024
L'autenticità nel mondo
Questo brano, "Giuseppe", è la versione italiana di Bruno Lauzi e dello stesso Moustaki, della canzone originale francese di Georges Moustaki, "Joseph".
Io lo trovo stupendo nella sua potenza espressiva, con cui evoca una toccante immagine di San Giuseppe e della sua "paternità", e al tempo stesso fa emergere un'immagine di Gesù così diversa da quella usata dall'establishment privilegiato per frenare il dissenso sociale.
Segue una mia poesia ispirata da questa canzone, nel retroterra della mia riflessione sulle analisi kierkegaardiane.
L'autenticità nel mondo
Chi è stato Gesù?
È stato uno che ha insegnato
L'autenticità del sentimento religioso,
Illustrando come
Portare sempre debba
All'amore verso il prossimo,
Il nostro amore verso un Dio
Di tutti padre,
Nostro unico creatore.
Praticando la coerenza
Con questi insegnamenti,
Per questo è stato messo a morte
Dai custodi delle istituzioni.
Fedele fino in fondo
Ai propri insegnamenti
Egli ha accettato di morire,
Testimoniando con la morte
La sua fede,
La sua adesione a quanto
Egli predicava.
Maurizio Proietti iopropars
sabato 16 marzo 2024
Verso l'alba di un nuovo giorno
“Sei incancellabile tu” di Charles Bukowski
Charles BukowskiDonne sbagliate È meglio stare soli Che cadere vittima Delle donne sbagliate, Perché quando più non ci sono E di loro avrai solo il ricordo, Sarai ancora più solo Di quanto solo Tu non saresti stato Se mai non le avessi incontrate. Ancora più solo Perché c'è sempre un motivo Per cui ti hanno lasciato, C'è sempre un motivo Per cui se ne sono andate, Lasciandoti quel motivo A lacerarti il cuore, E a renderti impossibile Continuare ad amare, E se poi ti riprendi A caricare Di rimorso e rimpianto Il tuo amore. Ma è stato il mio amore Che mi ha fatto capire Quanto fossero donne sbagliate Coloro che mi hanno devastato, Anche se sempre Per qualcosa che ho fatto, Senza sperare In un mio cambiamento, Ma facendo esse stesse Di peggio, perché non è strano Che le persone malvage Disprezzino l'amore, Ed è stato per questo Che non sono riuscite a capire Che erano amate. Maurizio Proietti iopropars Ci sta di sicuro Non dico che la violenza Sulle donne non ci sia, O che sia giustificata. Dico che il male, Nel genere umano diffuso In differenti forme, Tra uomini e donne È distribuito equamente. Maurizio Proietti iopropars |
domenica 3 marzo 2024
La Marcia dei Figli del Vento
Per chi ha qualche nozione musicale, la composizione può essere definita come un breve poema musicale. È costruita con variazioni tematiche sui modi della scala di Re min. Ho dato la descrizione del poema musicale, nel breve racconto fantastico che segue:
Ho potuto comporre la musica e produrre il video, attraverso un programma di notazione musicale, che permette di scrivere le note sul pentagramma, con le parti dei vari strumenti, e anche di riprodurre la composizione che uno ha trascritto, e poi di esportarla in un video.
A questo punto, esprimere una mia valutazione personale sulla composizione, è qualcosa che voglio fare per capire innanzitutto il senso che ha per me, prima di interrogarmi su cosa vado a proporre agli altri, su che cosa comunico loro.
Io propongo questa Marcia, come una Marcia vittoriosa, e dunque esprimo una speranza di liberazione, e la esprimo secondo una certa modalità. Diciamo che sia nella generica speranza di liberazione, sia nella modalità espressa dalla Marcia, io mi riconosco. Dunque la marcia esprime qualcosa che sento e che può essere condiviso.
Come esprime ciò che sento, sono per questo soddisfatto di questo lavoro. La volontà di condividere un percorso di liberazione, insieme alla speranza di uscirne vittoriosi, è questo ciò che esprimo. Quanto all'impalpabile eppure così concreta e poderosa forza del vento, penso che sia inutile scavare nella sua simbologia.
Maurizio Proietti iopropars
Favorevole a legalizzare l'ora
Vignetta di Maurizio Proietti iopropars Favorevole a legalizzare l'ora Pensavo ai miei amici di quando ero giovane, quando mi è venuta i...

-
Ho scavato dipinto digitale di Maurizio Proietti iopropars Ho scavato Ho scavato trincee, E cunicoli anche ho scavato, Profonde Fosse, gal...
-
Un'aurora e Ischia da Minturno Foto di Maurizio Proietti iopropars Un'aurora e Ischia da Minturno Come mi avvolge di serenità l...
-
Bursting into life dipinto digitale di Maurizio Proietti iopropars Una contraddizione apparente (breve saggio esistenzialista) Per introdu...