Visualizzazione post con etichetta Guerra in Ucraina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guerra in Ucraina. Mostra tutti i post

mercoledì 13 aprile 2022

Per il diritto a non schierarsi nei conflitti, per promuovere la pace.

Mentenersi equidistanti in un conflitto bellico, e quindi mettere sullo stesso piano le ragioni di una parte e quelle dell'altra, è cosa molto diversa dal non schierarsi, e valutare le ragioni di una parte e quelle dell'altra, allo scopo di porsi come mediatori. Quest'ultima che ho esposto è la mia posizione. A questo scopo ho trovato interessante l'intervista a Noam Chomsky, che qui offro all'attenzione del lettore.

Questa intervista a Noam Chomsky è stata registrata il 

10 gennaio 2022.

Io non penso che Noam Chomsky vada considerato un oracolo vivente, come nessuno deve essere considerato tale. Tuttavia, il fatto che chiunque non si voglia schierare contro Putin, venga fatto passare per imbecille, suggerisce che in questa guerra vi siano interessi che vengono taciuti. Le considerazioni di Chomsky ampliano la prospettiva su quella che da molti è descritta come un'incomprensibile guerra di conquista.

A mio avviso è possibile che gli interessi strategico-militari esposti da Chomsky, siano relati a una guerra economica dei grandi capitali europei e americani, contro il più recente capitalismo russo. E dicendo guerra economica, ovviamente non intendo la semplice libera concorrenza. Il liberismo economico è liberista solo quando fa comodo, e a mio avviso anch'esso una mera utopia, per via delle abberranti differenze di distribuzione delle ricchezze che esso produce, e le conseguenti differenze di distribuzione del potere. O forse più che un'utopia è una menzogna.

Con quello che ho detto non intendo giustificare la guerra, ma il diritto di non schierarsi, al fine di considerare i diversi interessi in campo, e operare da mediatori. È troppo facile dire che Putin è un mostro e questo è il motivo della guerra, e che chiunque la pensa diversamente non sa quello che dice. Facile, ma a me non sembra affatto convincente.

Cliccando sul logo "cc", è possibile attivare o disattivare i sottotitoli in inglese. Cliccando il quadrato dopo il logo YouTube, è possibile attivare o disattivare la visione del video a schermo intero.

Maurizio Proietti iopropars

 

Favorevole a legalizzare l'ora

Vignetta di Maurizio Proietti iopropars Favorevole a legalizzare l'ora Pensavo ai miei amici di quando ero giovane, quando mi è venuta i...