Visualizzazione post con etichetta Amore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amore. Mostra tutti i post

martedì 13 maggio 2025

Lascerò

Incolto
dipinto digitale di
Maurizio Proietti iopropars



Lascerò


Le lascerò che possano vedermi

Come mi vogliono vedere,

Loro,

Che le loro sozzure

Mi hanno lanciato addosso,

E di queste mi hanno ricoperto

In modo da riuscire a non vedermi,

In tal modo facendo in modo,

Di non potermi più vedere.

Al loro, 

Le lascerò senz'altro andare 

Al loro destino,

A ciò che loro spetta.

A correr loro dietro,

Io ricascarci più non voglio,

Non voglio più cadere

In quel loro laccio per cui ti fanno 

Intravedere un miraggio

D'amore, che con sdegno 

Accusatorio viene poi negato.

Le loro accuse ora respingo

Lasciandole alle mie spalle,

Perché è questo ciò che fanno,

Le calunniatrici che ti accusano,

Anche ti negano l'ascolto;

Con totale chiusura,

Nel disprezzo ti annullano.

Per la mia strada proseguendo,

Con il mucchio delle loro finzioni,

Dietro di me le voglio accantonare.

                          Maurizio Proietti iopropars


Fare dei distinguo


Che dire? Che bisogna sempre fare dei distinguo e non si può fare di tutt'erba un fascio, che è un'espressione stra-abusata ma che rimamane cionnonostante vera, anche se scarsamente praticata.

Mi riferisco all'adulazione verso il mondo femminile, così prepotente e pervasiva al giorno d'oggi, perché ideologicamente funzionale al mantenimento di un'organizzazione sociale disumana, funzionale al mantenimento di ingiusti privilegi, e che sostanzialmente perverte ogni aspetto della vita delle persone umane, che tali non riescono più ad essere.

Così, che dire? Che c'è uomo e uomo, e donna e donna. E purtroppo è il caso di precisare, che questo non giustifica alcun tipo di violenza verso chicchessia, perché appunto le persone che non ci piacciono le dovremmo evitare.

Certo questa grande ammucchiata selvaggia non aiuta a scegliersi le frequentazioni, e nonostante la stessa ideologia sociale del mercato globale, tenda ad appiattire gli individui verso una falsa fratellanza niente affatto solidale, bisognerebbe anche ri-imparare a gestire le distanze, e approfondire meglio la conoscenza prima di impegnarsi in una relazione.

Detto questo, il resto l'ho già detto nella poesia che vi ho presentato.

                       Maurizio Proietti iopropars


 

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

sabato 18 novembre 2023

Lode a Dio Padre (lirica)

Dipinto digitale
di Maurizio Proietti iopropars

 
Lode a Dio Padre

Che Dio
Sia amore significa
Che nel fare la sua
Volontà troviamo la vita.
E la sua 
Volontà in questo consiste
Che noi ci amiamo
Gli uni con gli altri
Come egli ci ama.
E non esiste
Amore più grande,
Questo ci insegna il nostro Signore,
Di colui che dà la sua vita
Per coloro che ama.
Nella fede conosco l'amore:
È volontà di dare la vita.

Maurizio Proietti iopropars

  Qualche parola sulla poesia

La poesia che ho presentato nel presente post - ma meglio mi viene da definirla come una "lirica" - segue dopo un certo periodo di silenzio dal post precedente. Voglio dire che guerre, massacri e quanti altri orrori, non è che mi abbiano spinto ad isolarmi dal contesto sociale che mi circonda, ma a cercare un più imparziale giudizio, nella relazione con Dio. Perché cos'altro dobbiamo ricercare da Dio, se non la giustizia, la verità, l'umiltà, l'amore fraterno, e ogni altra virtù che forma uno spirito sano? Capire questo, è la virtù che porta come nome "saggezza". La mia meditazione, il mio rivolgere il mio pensiero ad acquisire conoscienza di Dio, in questo modo il mio entrare più in relazione con lui, ha condotto alla considerazione espressa nel presente post, che è appunto una lirica, al tempo stesso intuizione e sentimento.

Maurizio Proietti iopropars

Un tuffo nel passato

3D Cyber Vibration dipinto digitale di Maurizio Proietti iopropars   Un tuffo nel passato In questi giorni si è tornato a parlare sui ...